Radioterapia e Impianti Dentali
L’inserimento di impianti dentali per persone che hanno subito radioterapia nella regione della testa e del collo è un intervento complesso che richiede una valutazione puntuale e attenta di eventuali rischi. Con una pianificazione accurata, l’uso di tecniche avanzate e un rigoroso monitoraggio post-operatorio è possibile ottenere risultati positivi e soddisfacenti. Ma è sostanziale annotare e premunirsi circa tutte le potenziali complicazioni e prepararsi a gestirle. La radioterapia può avere un impatto significativo sulla salute orale e può influenzare il successo degli impianti dentali.
Ecco alcune delle principali considerazioni:
1. Effetti della Radioterapia sulla Salute Orale
- Osteoradionecrosi: Uno dei rischi principali associati alla radioterapia nella regione della testa e del collo è l’osteoradionecrosi, una condizione in cui l’osso irradiato perde la capacità di guarire e diventa necrotico. Questa condizione può essere estremamente difficile da trattare e può compromettere l’uso di impianti dentali.
- Riduzione della capacità di guarigione: La radioterapia può ridurre la vascolarizzazione dell’osso, limitando la capacità di guarigione e rigenerazione. Questo può rendere più difficile l’osteointegrazione degli impianti dentali.
- Alterazioni della mucosa orale: La radioterapia può procurare secchezza delle fauci (xerostomia), aumento del rischio di infezioni e causare mucosite, tutti fattori che possono complicare il successo degli impianti dentali.
2. Considerazioni Pre-Operatorie
- Valutazione del resoconto radioterapico: È fondamentale conoscere il dosaggio totale e l’area interessata dal trattamento radioterapico per determinare il rischio associato agli impianti dentali. Quelle aree che hanno ricevuto alte dosi di radiazioni sono naturalmente più provate e a rischio di complicazioni.
- Intervallo di tempo dopo la radioterapia: In generale è consigliabile attendere almeno fino a 6 mesi, ma spesso fino a 12 mesi in seguito alla radioterapia, prima di considerare l’inserimento di impianti dentali, per permettere al tessuto irradiato di stabilizzarsi o essere arrivato a guarire almeno parzialmente.
- Valutazione del rischio di osteoradionecrosi: Pazienti che hanno ricevuto alte dosi di radiazioni nella regione maxillo-facciale dovrebbero essere valutati per il rischio di osteoradionecrosi. In determinati casi, gli impianti dentali potrebbero non essere consigliati o potrebbero altresì richiedere l’impiego di altre competenze avanzate.
3. Gestione Chirurgica
- Hyperbaric Oxygen Therapy (HBOT): In pazienti ad alto rischio di osteoradionecrosi, la terapia con ossigeno iperbarico prima e dopo l’inserimento degli impianti può migliorare la guarigione e ridurre il rischio di complicazioni. Tuttavia il ricorrere all’HBOT è ancora oggetto di discussioni e confronti, per questo motivo dovrebbe venir considerato caso per caso.
- Tecniche di chirurgia avanzata: Potrebbe essere necessario utilizzare tecniche chirurgiche avanzate o materiali specifici (come impianti rivestiti con biofilm o con una maggiore capacità osteointegrativa) per migliorare le possibilità di successo negli ossei irradiati.
- Innesti ossei: Se l’osso mascellare o mandibolare è stato gravemente compromesso dalla radioterapia, potrebbe essere indispensabile procedere con un innesto osseo prima dell’inserimento degli impianti.
4. Monitoraggio Post-Operatorio
- Follow-up rigoroso: Pazienti con una storia di radioterapia richiedono un monitoraggio stretto dopo l’inserimento degli impianti per individuare anticipatamente qualsiasi segno di infezione, o di mancata osteointegrazione o osteoradionecrosi.
- Cura dentale continua: La cura orale deve essere intensificata con una stretta osservanza delle pratiche igieniche e visite odontoiatriche regolari, per prevenire complicazioni.
5. Approccio Multidisciplinare
- Collaborazione tra specialisti: Si ritiene, infine, essenziale e imprescindibile un approccio multidisciplinare all’intero quadro clinico, che coinvolga il dentista, l’oncologo, il chirurgo orale e, se necessario, uno specialista in ossigenoterapia iperbarica per pianificare il trattamento e gestire tutti i rischi associati alla radioterapia.
Per prenotare una prima visita e pianificare le cure dentali compila il modulo di contatto qui sotto o contattaci telefonicamente:
Ho bisogno di Cure Dentali in Anestesia Generale
Lasciando i miei dati chiedo di essere ricontattato per avere maggiori informazioni…
Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale nel Lazio
Headquarter – Roma
Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners – Roma
- Piazzale Filippo il Macedone, 89 – 00124 Roma
- Quartiere Casal Palocco
- Tel. 06.50.91.79.10
- Cellulare Urgenze 3298920084 – Cellulare Info 3284009166
- Email: pazienti@liviogallottini.com
- www.liviogallottini.com – www.gallottinipartners.com
- Visita Specialistica – Odontoiatria ambulatoriale
Case di Cura – Roma
Villa Salaria Hospital – Roma
- Via Filippo Antonio Gualterio, 127 – 00139 Roma
- Quartiere Nuovo Salario
- https://villasalaria.com/centri-di-eccellenza/centro-odontoiatrico-per-pazienti-non-collaboranti/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
- 6 sale operatorie – 40 posti letto – 3 postazioni a alto monitoraggio
- Disponibilità 7 giorni su 7, 24 ore su 24
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma
Marilab Surgery – Roma
- Viale Alfredo Zambrini, 4 – 00121 Roma
- Quartiere Ostia
- https://marilab.it/attivita/chirurgia-generale/odontoiatria-chirurgica/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Medicalia Surgery – Roma
- Via Sofia, 34 – 00144 Roma
- Quartiere EUR
- https://medicalia.it/medicalia-dental-care
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte
Case di Cura – Milano
Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)
- Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
- Nei pressi di Largo della Crocetta
- Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
- www.lamadonnina.grupposandonato.it
- Visita Specialistica
Istituto Stomatologico Italiano (ISI)
- Via Pace, 21 - 20122 Milano
- M3 - Linea Gialla - fermata Crocetta
- www.isimilano.eu
- Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery - Ricovero Ordinario
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano
Narcodont
- Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
- Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
- www.narcodont.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
Case di Cura – Torino
Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)
- Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
- Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
- www.clinicafornaca.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
