Cure Dentali per pazienti con Sindrome di Brugada

da | Set 14, 2024 | Blog

La sindrome di Brugada è una condizione genetica che può portare a un aumento del rischio di aritmie cardiache potenzialmente letali, come la fibrillazione ventricolare.

Questa sindrome è spesso asintomatica, ma può manifestarsi con sincopi o arresto cardiaco improvviso, soprattutto in individui giovani e in apparente buona salute.

Questi pazienti possono essere considerati a tutti gli effetti pazienti fragili, per questo hanno bisogno di cure dentali con una particolare attenzione. L’odontoiatria speciale risponde a queste esigenze particolari.

Interazioni con anestesia generale e trattamento odontoiatrico:

  1. Rischio anestesiologico: Le persone con sindrome di Brugada sono particolarmente vulnerabili agli effetti di alcuni farmaci anestetici, che possono indurre o peggiorare le aritmie cardiache. Alcuni anestetici generali e farmaci utilizzati durante interventi odontoiatrici, come la bupivacaina o il propofol, devono essere evitati o utilizzati con estrema cautela.
  2. Monitoraggio cardiaco: Durante qualsiasi procedura che richiede anestesia, specialmente anestesia generale, è cruciale un monitoraggio cardiaco continuo per rilevare immediatamente eventuali anomalie nel ritmo cardiaco.
  3. Scelta dell’anestetico: Si preferiscono anestetici che hanno un minor rischio di provocare aritmie. In alcuni casi, si può optare per anestesia locale con sedazione leggera, invece di anestesia generale, per ridurre il rischio.
  4. Consultazione con lo specialista: Prima di un intervento odontoiatrico, è essenziale consultare un cardiologo o un elettrofisiologo con esperienza nella gestione della sindrome di Brugada. Questo specialista può fornire indicazioni specifiche sul tipo di anestesia più sicuro e su eventuali precauzioni aggiuntive da adottare.
  5. Precauzioni d’emergenza: È importante che il team odontoiatrico e anestesiologico sia preparato a gestire situazioni di emergenza, come l’arresto cardiaco, con la disponibilità immediata di un defibrillatore e farmaci antiaritmici appropriati.

Per tuti questi motivi è indispensabile che il paziente con la sindrome di Brugada venga curato nella sicurezza di un Sala Operatoria protetta.

Le cure dentali con la Sindorme di Brugada? Ecco come…

Se hai la sindrome di Brugada o ti occupi di un paziente fragile con la sindrome di Brugada puoi richiedere un intervento odontoiatrico in anestesia generale. In questo caso è fondamentale pianificare attentamente l’intervento e riferirsi ad un team multidisciplinare che includa il dentista, l’anestesista e un cardiologo specializzato.

L’équipe Gallottini e Partners si distingue per la sua esperienza e competenza nel trattamento di pazienti con bisogni speciali e fragili.

Contattaci per avere le prime informazioni o per richiedere una televisita.

Strutture Sanitarie Complesse per le Cure  Dentali con Anestesia Totale nel Lazio

Headquarter – Roma

Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners – Roma

Case di Cura – Roma

Villa Salaria Hospital – Roma

Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma

 Marilab Surgery – Roma

Medicalia Surgery – Roma

Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure  Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte

Case di Cura – Milano

Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)

  • Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
  • Nei pressi di Largo della Crocetta
  •  Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
  • www.lamadonnina.grupposandonato.it
  • Visita Specialistica

Istituto Stomatologico Italiano (ISI)

  • Via Pace, 21 - 20122 Milano
  • M3 - Linea Gialla - fermata Crocetta
  • www.isimilano.eu
  • Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery - Ricovero Ordinario

Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano

 Narcodont

  • Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
  • Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
  • www.narcodont.it
  • Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery – Ricovero Ordinario

Case di Cura – Torino

Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)

  • Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
  • Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
  • www.clinicafornaca.it
  • Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery – Ricovero Ordinario