Bifosfonati, Anticorpi Monoclonali, Inibitori della Tirosina Chinasi e Visita Odontoiatrica
La ricerca oncologica in Italia e nel mondo è in continua evoluzione, le terapie divengono sempre più efficaci e migliorano la prognosi e la qualità della vita dei pazienti. Tra i farmaci più utilizzati nel trattamento dell’osteoporosi, delle metastasi ossee e di alcune patologie tumorali troviamo:
- Bifosfonati
- Anticorpi monoclonali (es. Denosumab; Prolia)
- Inibitori della tirosina chinasi (es. Imatinib)
Questi farmaci, peraltro fondamentali per la sopravvivenza del paziente, possono altresì comportare un’importante complicazione in ambito odontoiatrico: la necrosi delle ossa mascellari correlata ai farmaci (MRONJ – Medication-Related Osteonecrosis of the Jaw), soprattutto dopo estrazioni dentali o interventi implantari.
La Prevenzione Inizia dal Dentista
Oggi è prassi, per oncologi, endocrinologi e medici di base, richiedere un nulla osta odontoiatrico prima dell’inizio di una terapia con bifosfonati o altri farmaci a rischio MRONJ. Il dentista ha il compito di:
- valutare la salute orale del paziente
- intervenire su eventuali denti compromessi
- ridurre il rischio di complicanze post-terapia
Un Approccio Specifico per Pazienti già in Terapia
Quando un paziente già sta assumendo questi farmaci, la gestione odontoiatrica richiede maggiore attenzione. È necessario raccogliere informazioni dettagliate e per intero sul seguente quadro generale:
- Patologia di base
- Principio attivo e nome commerciale del farmaco
- Dosaggio, via di somministrazione (orale, endovenosa, intramuscolare)
- Durata della terapia (meno o più di 3 anni)
- Presenza di terapie concomitanti (chemioterapia, corticosteroidi, radioterapia)
Valutazione del Rischio e Comunicazione al Paziente
Il paziente deve essere adeguatamente informato e consapevole del rischio legato a procedure come:
- Estrazioni dentarie
- Chirurgia orale complessa
- Impianti dentali
I rischi principali includono:
- Necrosi ossea dei mascellari (MRONJ)
- Fallimento implantare
- Complicanze post-operatorie
Linee Guida e Protocolli Seguiti
L’approccio dell’équipe Gallottini & Partners si basa su protocolli consolidati e raccomandati da:
- American Association of Oral and Maxillofacial Surgeons – AAOMS (Position Paper 2014)
- Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia – SICOI (2008)
- Università di Miami – Protocollo di Marx (2007)
Protocollo in Caso di Terapia Prolungata (>3 anni)
- Sospensione immediata del farmaco (previo consulto medico)
- Dosaggio CTX (C-Telopeptide Serum Test) al momento della visita
- “Drug holiday” di almeno 3 mesi
- Nuovo dosaggio CTX dopo 3 mesi
- Intervento odontoiatrico con profilassi farmacologica perioperatoria (14 giorni)
- Controlli mensili per i primi 6 mesi, poi trimestrali per i successivi 18 mesi
- Ripresa della terapia farmacologica solo dopo almeno 12 mesi
Esami Radiologici Necessari
- Ortopanoramica
- Cone Beam CT o TAC Dentascan
Valore di Riferimento CTX
Per ridurre significativamente il rischio di osteonecrosi, il valore del CTX deve essere superiore a 0,150 ng/ml (150 pg/ml).
Profilassi Farmacologica Perioperatoria
Da iniziare 7 giorni prima dell’intervento e proseguire per 7 giorni dopo, la profilassi prevede:
- Amoxicillina + Acido Clavulanico 1g ogni 12 ore
- Metronidazolo 500 mg ogni 12 ore
- Collutorio a base di clorexidina 0,2%: 2 sciacqui al giorno, puro, per 1 minuto
Competenza e Sicurezza con Gallottini & Partners
L’équipe di chirurgia odontoiatrica Gallottini & Partners è altamente specializzata nella gestione di pazienti in terapia con bifosfonati, anticorpi monoclonali e inibitori della tirosina chinasi. Il nostro approccio personalizzato garantisce la massima sicurezza e riduce significativamente i rischi di complicanze.
Ho bisogno di Cure Dentali in Anestesia Generale
Lasciando i miei dati chiedo di essere ricontattato per avere maggiori informazioni…
Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale nel Lazio
Headquarter – Roma
Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners – Roma
- Piazzale Filippo il Macedone, 89 – 00124 Roma
- Quartiere Casal Palocco
- Tel. 06.50.91.79.10
- Cellulare Urgenze 3298920084 – Cellulare Info 3284009166
- Email: pazienti@liviogallottini.com
- www.liviogallottini.com – www.gallottinipartners.com
- Visita Specialistica – Odontoiatria ambulatoriale
Case di Cura – Roma
Villa Salaria Hospital – Roma
- Via Filippo Antonio Gualterio, 127 – 00139 Roma
- Quartiere Nuovo Salario
- https://villasalaria.com/centri-di-eccellenza/centro-odontoiatrico-per-pazienti-non-collaboranti/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
- 6 sale operatorie – 40 posti letto – 3 postazioni a alto monitoraggio
- Disponibilità 7 giorni su 7, 24 ore su 24
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma
Marilab Surgery – Roma
- Viale Alfredo Zambrini, 4 – 00121 Roma
- Quartiere Ostia
- https://marilab.it/attivita/chirurgia-generale/odontoiatria-chirurgica/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Medicalia Surgery – Roma
- Via Sofia, 34 – 00144 Roma
- Quartiere EUR
- https://medicalia.it/medicalia-dental-care
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte
Case di Cura – Milano
Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)
- Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
- Nei pressi di Largo della Crocetta
- Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
- www.lamadonnina.grupposandonato.it
- Visita Specialistica
Istituto Stomatologico Italiano (ISI)
- Via Pace, 21 - 20122 Milano
- M3 - Linea Gialla - fermata Crocetta
- www.isimilano.eu
- Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery - Ricovero Ordinario
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano
Narcodont
- Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
- Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
- www.narcodont.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
Case di Cura – Torino
Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)
- Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
- Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
- www.clinicafornaca.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario