Cure Dentali in Anestesia Generale per Pazienti con Bisogni Speciali
Approfondimenti sulle Cure Dentali con Anestesia Totale, in sala operatoria di una struttura protetta, senza dolore.
Diabete Mellito e Cure Dentali
Il diabete mellito è una malattia cronica che può influenzare significativamente la salute orale e andar a condizionare le procedure odontoiatriche. Gestire la situazione di un paziente con diabete mellito, il quale necessita di un intervento dentistico sotto...
Osteonecrosi dei Mascellari in Anestesia Totale
L'osteonecrosi dei mascellari è una condizione in cui il tessuto osseo della mandibola o della mascella ‘muore’, a causa di una riduzione del flusso sanguigno. Si può incorrere nel verificarsi di questo fenomeno per cause differenti, tra cui l'uso di farmaci come i...
Radioterapia e Impianti Dentali
L'inserimento di impianti dentali per persone che hanno subito radioterapia nella regione della testa e del collo è un intervento complesso che richiede una valutazione puntuale e attenta di eventuali rischi. Con una pianificazione accurata, l'uso di tecniche avanzate...
L’estrazione dei denti in anestesia totale: chi la sceglie e perché
Quante volte hai parlato con persone che avevano paura del dentista e non volevano prendere un appuntamento per farsi curare i denti? Per chi teme l’incontro con il dentista, il solo pensiero di andare dal medico più volte e seguire un trattamento in diverse sedute fa...
Perché ho paura del dentista? Da dove nasce questa paura irrazionale?
Forse non ci hai mai pensato ma in tanti soffrono della paura irrazionale del dentista. Utilizzo il termine irrazionale proprio perché non sanno nemmeno da che cosa nasce questa paura, è inconscia o hanno imparato a conviverci. Non ne parlano, non raccontano i loro...
Fragilità Sanitaria e Cure Dentali
La fragilità sanitaria è una condizione caratterizzata da una ridotta riserva fisiologica e una maggiore vulnerabilità a stressori esterni, che può derivare da comorbilità multiple, età avanzata, disabilità o malattie croniche. Nei pazienti fragili, qualsiasi...
Igiene orale postoperatoria dopo interventi di chirurgia orale
L'igiene orale postoperatoria dopo interventi di chirurgia orale è cruciale per favorire la guarigione, prevenire infezioni e minimizzare il rischio di complicazioni. Il tipo e la durata delle cure dipendono chiaramente dall'entità dell'intervento chirurgico....
Epilessia e cure dentali
Cominciamo con il dire che l’epilessia è una condizione neurologica che richiede particolare attenzione anche quando si pianificano trattamenti odontoiatrici. Specie nel caso in cui si debba ricorrere all’anestesia generale. In questo articolo vogliamo fare alcune...
Come prevenire il riflesso faringeo dal dentista
Ci sono pazienti che ritardano o evitano le cure dal dentista per una marcata odontofobia, ma ce ne sono altri che sono bloccati da un altro, altrettanto grave problema: il cosiddetto riflesso faringeo. Che cos’è veramente il riflesso faringeo? È chiamato anche spasmo...
Digiuno preoperatorio per interventi chirurgici in anestesia totale
Il digiuno pre-operatorio è una pratica standard per ridurre il rischio di complicanze durante l'anestesia generale. L'obiettivo principale è prevenire l'aspirazione del contenuto gastrico nei polmoni, una condizione nota come polmonite da aspirazione, che può...
Cure odontoiatriche in anestesia generale in pazienti oncologici
Le cure dentali per pazienti oncologici richiedono un’attenzione particolare, soprattutto quando si considera l’anestesia generale. I pazienti oncologici possono affrontare una serie di complicazioni legate sia alla malattia stessa che ai trattamenti oncologici, come...
Quanto costa l’Anestesia Totale dal Dentista?
Quando c’è urgenza delle cure dentali la maggior parte delle persone si opera negli studi dentistici privati tradizionali oppure, in casi straordinari, presso una sala operatoria di un ospedale pubblico. La maggior parte di noi è abituato a non pagare niente negli...
Cure dentali in anestesia generale in pazienti affetti da fibromialgia
La fibromialgia è una condizione cronica caratterizzata da dolore diffuso e sensibilità muscoloscheletrica, che può complicare le cure dentali per chi ne soffre. In alcuni casi, il dolore e l'ipersensibilità associati alla fibromialgia possono rendere difficili le...
Cura della carie dentale nei bambini di 4 anni
La carie dentale è la malattia più diffusa della bocca. Colpisce 486 milioni di bambini nel mondo e, in Italia, circa il 70% dei ragazzi presenta carie o lesioni dello smalto. I denti da latte iniziano a spuntare in bocca a 6/8 mesi e terminano di erompere a 3 anni:...
Cure Dentali per Pazienti con Malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson è un disturbo neurodegenerativo cronico che colpisce il sistema nervoso centrale, con conseguenti sintomi motori come tremori, rigidità muscolare, bradicinesia (lentezza nei movimenti) e instabilità posturale. Quando un paziente affetto da...