Cure Dentali in Anestesia Generale per Pazienti con Bisogni Speciali
Approfondimenti sulle Cure Dentali con Anestesia Totale, in sala operatoria di una struttura protetta, senza dolore.
Sedazione cosciente, sedazione profonda o anestesia generale dal dentista?
Sedazione cosciente, sedazione profonda o anestesia generale dal dentista? da Prof. Livio Gallottini e Dott. Augusto Amato | Apr 9, 2025 | BlogIn odontoiatria si sente parlare sempre più spesso di sedazione endovenosa cosciente e sedazione profonda. Ma quali sono le...
Cure dentali in anestesia generale per bambini piccoli
Esiste una soluzione sicura e molto pratica per effettuare le Cure Dentali ed è quella in Anestesia Generale, in una sala operatoria debitamente attrezzata. Se tuo figlio è un bambino piccolo o con disabilità (fisiche, intellettive, psichiche e sensoriali) e ha...
Le cure dal Dentista negli anziani con demenza senile e Malattia di Alzheimer a Roma, Milano e Torino
Le cure dal Dentista negli anziani con demenza senile e Malattia di Alzheimer a Roma, Milano e Torino La malattia di Alzheimer è una patologia neuro degenerativa a decorso cronico e progressivo, che ha una frequenza che aumenta con l’età e che colpisce in modo...
Bambini e paura del dentista: sedazione cosciente o anestesia totale?
Se iniziamo a parlare di bambini e paura del dentista si apre un mondo di psicologia e di comportamenti corretti o sbagliati. Io non essendo uno psicologo non entro in questi ambiti ma voglio farti conoscere il punto di vista di un odontoiatra che si trova a dover...
Odontoiatria Speciale: per pazienti con bisogni speciali!
Che cosa si intende per pazienti speciali? Si tratta di pazienti con malattie sistemiche, gravi disabilità fisiche e mentali o disturbi multipli. Pazienti, quindi, che hanno bisogno di particolari accorgimenti per poter eseguire le cure dentali in modo confortevole...
Importanza della anamensi medica e farmacologica
L’anamnesi medica e farmacologica è fondamentale prima di sottoporsi a un intervento chirurgico, perché permette di identificare eventuali rischi e ottimizzare la sicurezza del paziente, essendo un presidio essenziale per garantire la sicurezza e l’efficacia di un...
Parodontite grave, terapia chirurgica e anestesia totale
La terapia chirurgica della parodontite è una procedura avanzata utilizzata per trattare le forme più gravi della malattia parodontale, in cui le tasche gengivali sono profonde e il tessuto di supporto dei denti è gravemente danneggiato. Un intervento tempestivo non...
Rimozione dei frenuli labiale o linguale nei bambini, anche in anestesia totale
La rimozione del frenulo superiore e di quello inferiore nei bambini è una procedura chirurgica di routine, che viene effettuata nel caso di problemi legati alla mobilità delle labbra e/o della lingua. Il frenulo è quella piccola striscia di tessuto che collega la...
Trombofilia, mutazione del fattore II della protrombina e cure dentali
La trombofilia è una condizione che aumenta la predisposizione alla formazione di trombi (coaguli di sangue) nei vasi sanguigni, con potenziale rischio di complicanze come trombosi venosa profonda (TVP), embolia polmonare o altre patologie correlate alla coagulazione....
PRF, Gel Piastrinico e Rigenerazione Ossea
Il PRF (Platelet-Rich Fibrin, ovvero Plasma Ricco di Fibrina) è una tecnologia avanzata utilizzata in odontoiatria e chirurgia orale o maxillo-facciale per favorire la rigenerazione ossea e dei tessuti molli. Si tratta di una matrice naturale di fibrina arricchita con...
Cure Dentali per Bambini molto Piccoli, a Torino
Un intervento complesso, gestito con accuratezza e competenzaCristina è una bimba di cinque anni, vivace e parecchio curiosa, come molti bambini sanno essere. Da qualche tempo le era cominciato un dolore ai denti, se ne lamentava, lo voleva scacciare, magari...
Sindrome X Fragile e approccio dell’odontoiatria speciale
La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica che comporta disabilità intellettive e ritardi nello sviluppo, spesso accompagnata da caratteristiche comportamentali come ansia, ipersensibilità sensoriale e difficoltà di interazione sociale. La gestione...
Pazienti in Terapia con Anticoagulanti Orali (TAO), Dentista e Anestesia Totale
Nei pazienti in terapia con anticoagulanti orali che devono essere sottoposti a intervento chirurgico in anestesia generale, è fondamentale gestire il rischio di sanguinamento durante e dopo l’intervento, riducendo al minimo i rischi di eventi tromboembolici dovuti...
L’Anestesia locale dal dentista NON funziona? Che fare?
Nel contesto odontoiatrico l’anestesia locale è una tecnica utilizzata per poter eseguire trattamenti come otturazioni, estrazioni dentali, devitalizzazioni o interventi chirurgici minori senza che il paziente senta dolore. Il farmaco anestetico viene somministrato...
Miastenia Grave e Cure Dentali
La miastenia grave (MG) è una malattia neuromuscolare caratterizzata da debolezza muscolare e affaticabilità, generata da un'interruzione della comunicazione tra i nervi e i muscoli. Quando un paziente con miastenia grave necessita di un trattamento odontoiatrico,...