Cure dentali in Anestesia Generale in pazienti con Malattie Autoimmuni

da | Ott 10, 2024 | Blog

Le malattie autoimmuni possono complicare notevolmente la gestione delle cure dentali, e in alcuni casi può essere necessario ricorrere all’anestesia generale per eseguire le procedure odontoiatriche. Ecco un approfondimento su questo tema:

Impatto delle Malattie Autoimmuni sulle Cure Odontoiatriche

Le malattie autoimmuni, come il lupus eritematoso sistemico, l’artrite reumatoide, la sclerosi multipla, la sindrome di Sjögren, la connettivite indifferenziata e altre, possono influire sulla salute orale e sulla capacità di sottoporsi a trattamenti odontoiatrici in diversi modi:

1.Alterazioni Orali:

  • Secchezza delle fauci (xerostomia): Comuni in malattie come la sindrome di Sjögren, possono aumentare il rischio di carie, gengiviti e infezioni.
  • Lesioni orali e ulcere: Alcune malattie autoimmuni causano lesioni dolorose all’interno della bocca, che rendono difficoltoso eseguire trattamenti odontoiatrici.
  • Problemi gengivali: L’infiammazione cronica può causare gengiviti e parodontiti, che richiedono una cura dentale specifica e attenta.

2. Effetti dei Farmaci:

  • I farmaci immunosoppressori o corticosteroidi, spesso utilizzati per gestire queste condizioni, possono aumentare il rischio di infezioni, ritardare la guarigione e causare alterazioni della salute orale, come la candidosi.

3. Considerazioni Sistemiche:

  • Alcune malattie autoimmuni possono influenzare il cuore, i reni, o altri organi, complicando l’anestesia e richiedendo una valutazione molto attenta prima di ogni procedura invasiva.

 Anestesia Generale: Quando è Necessaria?

L’anestesia generale può essere indicata per i pazienti con malattie autoimmuni in determinate circostanze:

1. Difficoltà nel Tollerare Procedure:

  • Dolore o disagio significativo: Se le condizioni orali o sistemiche del paziente rendono doloroso o impossibile tollerare una procedura con anestesia locale.
  • Incapacità di rimanere fermi: Pazienti con artrite severa o altre condizioni che limitano il movimento possono trovare difficile mantenere la posizione necessaria per le cure dentali.

2. Procedura Complessa:

  • Chirurgia orale o trattamenti multipli: In caso di necessità di interventi chirurgici estesi o trattamenti multipli che richiedono un tempo prolungato, l’anestesia generale può essere l’opzione migliore.

3. Rischi di Reazioni Avverse:

  • Reazioni ai farmaci anestetici locali: Alcuni pazienti con malattie autoimmuni possono avere reazioni avverse agli anestetici locali, rendendo l’anestesia generale una scelta più sicura.

 Precauzioni e pianificazione

Quando si decide di utilizzare l’anestesia generale per le cure odontoiatriche di un paziente con malattia autoimmune, è essenziale prendere una serie di precauzioni:

1. Valutazione Medica Completa:

  • Il paziente deve essere valutato da un team multidisciplinare, che includa il dentista, l’anestesista e, se necessario, il medico di base o un reumatologo, per assicurare che sia idoneo all’anestesia generale.

2. Ambiente Adeguato:

  • L’anestesia generale deve essere somministrata in un ambiente ospedaliero o in una clinica adeguatamente attrezzata, dove è possibile gestire eventuali complicazioni.

3. Gestione dei Farmaci:

  • È necessario rivedere tutti i farmaci in uso, specialmente gli immunosoppressori e i corticosteroidi, per minimizzare i rischi di infezioni e favorire la guarigione post-operatoria.

4. Monitoraggio Post-Operatorio:

  • Dopo la procedura, il paziente richiederà un attento monitoraggio per identificare rapidamente eventuali complicazioni, come infezioni o problemi legati alla guarigione.

Supporto continuativo

Dopo il trattamento, è essenziale un follow-up regolare per monitorare la salute orale e generale del paziente, adattare la terapia se necessario, e garantire che eventuali nuovi problemi siano trattati tempestivamente.

Quindi possiamo concludere che l’anestesia generale può essere una necessità per pazienti con malattie autoimmuni in specifiche circostanze, ma richiede una pianificazione e una gestione molto attenta per minimizzare i rischi e garantire il successo della procedura.

L’ Équipe Gallottini & Partners è costituita da Odontoiatri e Anestesisti esperti nel trattamento di pazienti con fragilità sanitaria e opera in anestesia totale esclusivamente in strutture sanitarie “protette”, accreditate dalla IASDA (Italian Academy of Surgical Dentistry and Anesthesiology).

Non tardare a contattarci per le cure dentali in caso.

Ho bisogno di Cure Dentali in Anestesia Generale

Lasciando i miei dati chiedo di essere ricontattato per avere maggiori informazioni…
10 - Cure Dentali in Anestesia Totale

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Strutture Sanitarie Complesse per le Cure  Dentali con Anestesia Totale nel Lazio

Headquarter – Roma

Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners – Roma

Case di Cura – Roma

Villa Salaria Hospital – Roma

Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma

 Marilab Surgery – Roma

Medicalia Surgery – Roma

Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure  Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte

Case di Cura – Milano

Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)

  • Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
  • Nei pressi di Largo della Crocetta
  •  Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
  • www.lamadonnina.grupposandonato.it
  • Visita Specialistica

Istituto Stomatologico Italiano (ISI)

  • Via Pace, 21 - 20122 Milano
  • M3 - Linea Gialla - fermata Crocetta
  • www.isimilano.eu
  • Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery - Ricovero Ordinario

Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano

 Narcodont

  • Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
  • Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
  • www.narcodont.it
  • Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery – Ricovero Ordinario

Case di Cura – Torino

Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)

  • Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
  • Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
  • www.clinicafornaca.it
  • Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery – Ricovero Ordinario