Cure dentali in anestesia generale per bambini molto piccoli
L’anestesia generale rappresenta una soluzione sicura ed efficace per curare i denti nei bambini piccoli e totalmente non collaboranti, sia sani che con disabilità. Questa modalità di trattamento si rende necessaria in caso di comportamenti oppositivi da parte dei pazienti o di una inadeguata capacità nel poter comprendere le procedure in atto. O, ancora, diviene necessaria nel caso di condizioni cliniche che impediscono lo svolgimento di cure odontoiatriche in ambulatorio.
Quando è necessaria l’anestesia generale nei bambini
Molti bambini, soprattutto sotto i 6 anni di età, possono non essere in grado di collaborare durante le cure dentali. Questo può accadere sia in bambini sani (spesso in seguito a esperienze negative precedenti), sia in bambini con disabilità fisiche, intellettive, psichiche o sensoriali.
In alcuni casi si può tentare l’approccio con sedazione cosciente inalatoria (utilizzando ossigeno e protossido d’azoto tramite una mascherina), ma nei casi più complessi o nei bambini totalmente non collaboranti, la cura in anestesia generale in sala operatoria diventa l’unica strada percorribile.
L’anestesia generale non può essere eseguita in uno studio dentistico né in un centro per la chirurgia ambulatoriale. Deve avvenire esclusivamente in una sala operatoria attrezzata, come quelle presenti all’interno di una struttura ospedaliera o in casa di cura privata.
In questo ambiente, il bambino viene trattato in condizioni di massima sicurezza, sotto la supervisione di un’équipe anestesiologica pediatrica e con tutti i protocolli di pre-ricovero, digiuno, profilassi antibiotica e monitoraggio post-operatorio.
Patologie dentali trattate in anestesia generale
I bambini sotto i 6 anni possiedono solo i denti decidui (denti da latte), che possono essere soggetti a:
- Carie multiple
- Pulpite (infiammazione irreversibile della polpa dentale)
- Ascesso dentale (necrosi della polpa con dolore, pus e gonfiore)
Le cause più comuni di carie nei bambini piccoli includono:
- Alimentazione ricca di zuccheri
- Igiene orale domiciliare insufficiente
- Allattamento prolungato oltre i 2 anni
- Utilizzo del biberon con sostanze zuccherine (sindrome da biberon)
- Anomalie genetiche (es. amelogenesi imperfetta)
- MIH (ipomineralizzazione di molari e incisivi)
Trattamenti Odontoiatrici eseguiti in Anestesia Generale
Nel caso di bambini non collaboranti non è possibile effettuare né l’esame clinico né le radiografie preliminari, rendendo ardua e problematica una diagnosi completa prima dell’intervento. Per questo motivo l’approccio chirurgico prevede una riabilitazione odontoiatrica globale in un’unica seduta.
Le terapie eseguibili comprendono:
- Igiene dentale professionale
- Fluoroprofilassi
- Sigillature dei solchi
- Otturazioni
- Devitalizzazioni dei denti da latte (pulpotomie e pulpectomie)
- Estrazioni dentarie
In caso di estrazioni, si applicano punti di sutura riassorbibili, che si dissolvono spontaneamente in circa 45–60 giorni.
Dove si possono operare i bambini in anestesia generale?
Secondo le linee guida SIAATIP (Società Italiana Anestesia Analgesia Terapia Intensiva Pediatrica), i bambini possono essere trattati in anestesia generale solo se:
- Hanno almeno 3 anni di età
- Pesano almeno 12–15 kg
In Italia è difficile trovare strutture private che offrano odontoiatria in anestesia generale per bambini sotto i 6 anni. Alcuni esempi di eccellenza sono:
- Narcodont (Milano)
- Casa di Cura Fornaca di Sessant (Torino – Gruppo Humanitas)
L‘équipe chirurgica Gallottini & Partners è accreditata presso entrambe le strutture.
La clinica Fornaca dispone anche di un reparto di terapia intensiva e possibilità di ricovero notturno per maggiore sicurezza.
Quanto Costano le Cure Dentali in Anestesia Generale?
Nei presidi ospedalieri pubblici, le cure sono gratuite, ma soggette a lunghe liste d’attesa.
Nelle cliniche private, i costi sono più elevati e comprendono:
- Onorari dell’équipe chirurgica (due operatori e strumentista)
- Anestesista pediatrico
- Costi della struttura (sala operatoria, ricovero, farmaci e materiali)
È importante sapere che anche “una o due carie” possono richiedere un intervento chirurgico completo, per garantire sicurezza e tempestività nel trattamento, evitando ripetute somministrazioni di antibiotici e antidolorifici in età pediatrica.
È appropriato curare i Denti da Latte in Anestesia Generale?
Sì. Sebbene i denti da latte siano destinati a cadere, essi rimangono in arcata fino ai 10–12 anni, in particolare i molari decidui. Curare una carie profonda o un ascesso a 3 anni significa prevenire:
- Dolori ricorrenti
- Gonfiori
- Fistole
- Ripetute infezioni
L’anestesia generale rappresenta l’unica via percorribile nei bambini non collaboranti con situazioni odontoiatriche complesse.
Curare o estrarre i denti da latte?
Quando la carie ha già compromesso il nervo del dente, è possibile tentare una cura conservativa (otturazione o devitalizzazione). Tuttavia, nei denti da latte le radici si riassorbono fisiologicamente per lasciare spazio ai denti permanenti, aumentando il rischio di recidiva.
In questi casi, soprattutto sotto anestesia generale, si preferisce l’estrazione, per evitare futuri interventi.
Per quanto riguarda la preoccupazione ortodontica, è vero che l’estrazione precoce può causare disallineamento, ma questo è risolvibile con un apparecchio in età adolescenziale, mentre un’infezione cronica non curata può avere conseguenze ben più gravi.
Contatta l’équipe Gallottini & Partners
Se tuo figlio ha meno di 6 anni, è sano o con disabilità, ma totalmente non collaborante e necessita di cure odontoiatriche, contatta l’équipe chirurgica Gallottini & Partners.
Siamo accreditati presso strutture sicure, dotate di sala operatoria e terapia intensiva, per garantire un trattamento efficace, rapido e in massima sicurezza.
Ho bisogno di Cure Dentali in Anestesia Generale
Lasciando i miei dati chiedo di essere ricontattato per avere maggiori informazioni…
Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale nel Lazio
Headquarter – Roma
Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners – Roma
- Piazzale Filippo il Macedone, 89 – 00124 Roma
- Quartiere Casal Palocco
- Tel. 06.50.91.79.10
- Cellulare Urgenze 3298920084 – Cellulare Info 3284009166
- Email: pazienti@liviogallottini.com
- www.liviogallottini.com – www.gallottinipartners.com
- Visita Specialistica – Odontoiatria ambulatoriale
Case di Cura – Roma
Villa Salaria Hospital – Roma
- Via Filippo Antonio Gualterio, 127 – 00139 Roma
- Quartiere Nuovo Salario
- https://villasalaria.com/centri-di-eccellenza/centro-odontoiatrico-per-pazienti-non-collaboranti/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
- 6 sale operatorie – 40 posti letto – 3 postazioni a alto monitoraggio
- Disponibilità 7 giorni su 7, 24 ore su 24
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma
Marilab Surgery – Roma
- Viale Alfredo Zambrini, 4 – 00121 Roma
- Quartiere Ostia
- https://marilab.it/attivita/chirurgia-generale/odontoiatria-chirurgica/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Medicalia Surgery – Roma
- Via Sofia, 34 – 00144 Roma
- Quartiere EUR
- https://medicalia.it/medicalia-dental-care
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte
Case di Cura – Milano
Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)
- Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
- Nei pressi di Largo della Crocetta
- Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
- www.lamadonnina.grupposandonato.it
- Visita Specialistica
Istituto Stomatologico Italiano (ISI)
- Via Pace, 21 - 20122 Milano
- M3 - Linea Gialla - fermata Crocetta
- www.isimilano.eu
- Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery - Ricovero Ordinario
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano
Narcodont
- Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
- Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
- www.narcodont.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
Case di Cura – Torino
Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)
- Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
- Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
- www.clinicafornaca.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario