Cure Dentali per Pazienti con Malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson è un disturbo neurodegenerativo cronico che colpisce il sistema nervoso centrale, con conseguenti sintomi motori come tremori, rigidità muscolare, bradicinesia (lentezza nei movimenti) e instabilità posturale. Quando un paziente affetto da Parkinson deve sottoporsi a cure odontoiatriche, specialmente con anestesia totale, ci sono importanti considerazioni da prendere in conto.
Considerazioni per il trattamento odontoiatrico sulle condizioni del paziente anziano
Sintomi motori
I tremori, la rigidità e la difficoltà a controllare i movimenti possono rendere difficile per i pazienti mantenere la bocca aperta per lunghi periodi o rimanere immobili durante le procedure. Il dentista deve adattare la durata delle sedute e potrebbe dover usare strumenti specifici o tecniche che limitino il disagio.
Salivazione eccessiva
I pazienti con Parkinson spesso soffrono di scialorrea (salivazione eccessiva), il che può complicare i trattamenti odontoiatrici e aumentare il rischio di aspirazione. Una gestione adeguata delle secrezioni orali è essenziale durante le procedure.
Interazioni farmacologiche
I pazienti con Parkinson assumono spesso farmaci come la levodopa, che devono essere considerati per possibili interazioni con farmaci anestetici o analgesici. Il dentista deve collaborare con il neurologo del paziente per programmare le cure odontoiatriche in base al regime farmacologico, per esempio, cercando di pianificare gli appuntamenti quando i sintomi motori sono meglio controllati (solitamente subito dopo la somministrazione della levodopa).
Soluzione dell’Anestesia totale per le cure dentali dei pazienti con Parkinson
Rischi respiratori e autonomici
I pazienti con Parkinson possono avere una disfunzione del sistema nervoso autonomo, che può influire sulla regolazione della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca durante l’anestesia. Possono anche avere una ridotta capacità respiratoria, il che richiede una valutazione pre-anestetica molto accurata e un monitoraggio stretto durante la procedura.
Valutazione pre-anestetica
Una valutazione pre-anestetica completa è essenziale. L’anestesista deve essere informato della gravità della malattia di Parkinson, dei farmaci assunti, e di eventuali complicazioni correlate (come la disfunzione autonomica o la ridotta capacità di deglutire).
Gestione intra- e post-operatoria
Durante l’anestesia totale, è cruciale monitorare attentamente i segni vitali del paziente, specialmente la funzione cardiovascolare e respiratoria. Dopo l’operazione, il paziente potrebbe richiedere un prolungato periodo di osservazione per garantire una ripresa sicura, considerando anche la possibilità di problemi di deglutizione o respirazione.
Interazioni con farmaci anestetici
Alcuni farmaci anestetici possono interagire con i farmaci antiparkinsoniani, riducendone l’efficacia o causando effetti collaterali. Per esempio, farmaci come il metoclopramide, che viene talvolta utilizzato per prevenire la nausea, possono esacerbare i sintomi del Parkinson e quindi deve essere evitato.
Se vuoi avere maggiori info sulle cure dentali per anziani: https://www.liviogallottini.com/blog/cure-dentali-per-anziani-a-roma-ostia-casalpalocco/
Il trattamento odontoiatrico dei pazienti con malattia di Parkinson richiede un’attenzione particolare, soprattutto quando si considera l’anestesia totale. La gestione deve essere personalizzata, con una stretta collaborazione tra il dentista, l’anestesista, il neurologo e altri specialisti coinvolti nella cura del paziente. L’obiettivo delle cure in anestesia totale è quello di minimizzare i rischi e garantire la sicurezza del paziente durante e dopo la procedura.
Ho bisogno di Cure Dentali in Anestesia Generale
Lasciando i miei dati chiedo di essere ricontattato per avere maggiori informazioni…
Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale nel Lazio
Headquarter – Roma
Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners – Roma
- Piazzale Filippo il Macedone, 89 – 00124 Roma
- Quartiere Casal Palocco
- Tel. 06.50.91.79.10
- Cellulare Urgenze 3298920084 – Cellulare Info 3284009166
- Email: pazienti@liviogallottini.com
- www.liviogallottini.com – www.gallottinipartners.com
- Visita Specialistica – Odontoiatria ambulatoriale
Case di Cura – Roma
Villa Salaria Hospital – Roma
- Via Filippo Antonio Gualterio, 127 – 00139 Roma
- Quartiere Nuovo Salario
- https://villasalaria.com/centri-di-eccellenza/centro-odontoiatrico-per-pazienti-non-collaboranti/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
- 6 sale operatorie – 40 posti letto – 3 postazioni a alto monitoraggio
- Disponibilità 7 giorni su 7, 24 ore su 24
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma
Marilab Surgery – Roma
- Viale Alfredo Zambrini, 4 – 00121 Roma
- Quartiere Ostia
- https://marilab.it/attivita/chirurgia-generale/odontoiatria-chirurgica/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Medicalia Surgery – Roma
- Via Sofia, 34 – 00144 Roma
- Quartiere EUR
- https://medicalia.it/medicalia-dental-care
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte
Case di Cura – Milano
Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)
- Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
- Nei pressi di Largo della Crocetta
- Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
- www.lamadonnina.grupposandonato.it
- Visita Specialistica
Istituto Stomatologico Italiano (ISI)
- Via Pace, 21 - 20122 Milano
- M3 - Linea Gialla - fermata Crocetta
- www.isimilano.eu
- Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery - Ricovero Ordinario
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano
Narcodont
- Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
- Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
- www.narcodont.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
Case di Cura – Torino
Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)
- Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
- Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
- www.clinicafornaca.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
