Diabete Mellito e Cure Dentali

da | Nov 28, 2024 | Blog

Il diabete mellito è una malattia cronica che può influenzare significativamente la salute orale e andar a condizionare le procedure odontoiatriche. Gestire la situazione di un paziente con diabete mellito, il quale necessita di un intervento dentistico sotto anestesia generale, richiede un attento studio della situazione per attuare un’esatta pianificazione e collaborazione tra il dentista, l’anestesista e il medico curante.

L’anestesia generale in pazienti con diabete mellito richiede una preparazione accurata e un monitoraggio rigoroso per evitare complicanze. È con un controllo adeguato e una gestione multidisciplinare che le procedure possono essere eseguite in sicurezza, andando a minimizzare i vari rischi associati.

Considerazioni per i Pazienti con Diabete Mellito

  1. Controllo Glicemico: È fondamentale che il diabete del paziente sia ben controllato prima di qualsiasi procedura. L’emoglobina glicata (HbA1c) viene spesso utilizzata per valutare il controllo a lungo termine del glucosio. Un valore elevato potrebbe indicare un rischio aumentato di complicazioni, come infezioni o difficoltà nella guarigione delle ferite.
  2. Rischio di Infezione I pazienti diabetici sono più predisposti alle infezioni. Questo rischio è particolarmente rilevante negli interventi odontoiatrici, dove le infezioni possono complicare il processo di guarigione. Una profilassi antibiotica può essere considerata necessaria in alcuni casi, sin dalla fase preparatoria del paziente.
  3. Guarigione delle Ferite: Il diabete può rallentare la guarigione delle ferite, rendendo necessario un attento e puntuale monitoraggio nella fase post-operatoria.

Anestesia Generale e Diabete Mellito

Quando si considera l’anestesia generale per un paziente diabetico, è necessario tenere in conto i seguenti aspetti:

Valutazione Pre-operatoria:

  • Consulto con il medico curante: Il medico curante del paziente diabetico dovrà venir coinvolto per stabilire un piano pre-operatorio che includa la gestione del glucosio durante il periodo di digiuno pre-intervento.
  • Monitoraggio della glicemia: È cruciale monitorare la glicemia nei giorni precedenti l’intervento per evitare episodi di ipoglicemia o iperglicemia.

Gestione Intraoperatoria:

  • Monitoraggio continuo: Durante l’anestesia generale, il livello di glucosio nel sangue deve essere monitorato costantemente. L’anestesista gestirà l’equilibrio tra insulina e glucosio per mantenere i livelli glicemici stabili.
  • Evitare il digiuno prolungato: È importante minimizzare il periodo di digiuno per ridurre il rischio di ipoglicemia. Questo potrebbe comportare l’utilizzo di infusioni di glucosio durante l’intervento.

Post-operatorio:

  • Ripresa dell’alimentazione e terapia insulinica: Dopo l’intervento si dovrà immediatamente reintrodurre il tipo di alimentazione prescritta e riprendere il trattamento insulinico per mantenere un controllo glicemico ottimale.
  • Monitoraggio delle complicanze: Si presterà un’attenzione particolare e adeguata a sistemare eventuali segni di infezione o di guarigione ritardata.

Quale ruolo del Dentista?

Il dentista deve collaborare strettamente con l’anestesista e altri specialisti per garantire siano prese tutte le misure occorrenti per ridurre i rischi associati all’anestesia generale, attuata per un paziente diabetico. Questo include la scelta della data e dell’ora dell’intervento per ottimizzare il controllo glicemico, o anche la preparazione di un piano di emergenza per gestire eventuali variazioni della glicemia; nonché la programmazione di follow-up adeguati al paziente, per gestire la verifica del decorso di ripresa e di guarigione.

Rivolgiti subito all’Équipe Gallottini & Partner, chiedi informazioni ad un assistente personale.

Per una valutazione diagnostica dello stato della tua salute orale e per poter pianificare le cure compila il modulo di contatto qui sotto o contattaci telefonicamente:

Ho bisogno di Cure Dentali in Anestesia Generale

Lasciando i miei dati chiedo di essere ricontattato per avere maggiori informazioni…
10 - Cure Dentali in Anestesia Totale

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Strutture Sanitarie Complesse per le Cure  Dentali con Anestesia Totale nel Lazio

Headquarter – Roma

Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners – Roma

Case di Cura – Roma

Villa Salaria Hospital – Roma

Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma

 Marilab Surgery – Roma

Medicalia Surgery – Roma

Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure  Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte

Case di Cura – Milano

Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)

  • Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
  • Nei pressi di Largo della Crocetta
  •  Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
  • www.lamadonnina.grupposandonato.it
  • Visita Specialistica

Istituto Stomatologico Italiano (ISI)

  • Via Pace, 21 - 20122 Milano
  • M3 - Linea Gialla - fermata Crocetta
  • www.isimilano.eu
  • Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery - Ricovero Ordinario

Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano

 Narcodont

  • Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
  • Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
  • www.narcodont.it
  • Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery – Ricovero Ordinario

Case di Cura – Torino

Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)

  • Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
  • Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
  • www.clinicafornaca.it
  • Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery – Ricovero Ordinario