Il dolore post-operatorio acuto dal Dentista: una delle paure più frequenti

da | Apr 30, 2025 | Blog

Una delle domande più frequenti, che mi pongono i pazienti soprattutto fobici in prima visita è la seguente: “Dopo l’intervento chirurgico in sala operatoria in anestesia totale avrò molto dolore?”

Il dolore post-operatorio acuto dal Dentista: preoccupazioni e cause principali

Il dolore post-operatorio acuto dal Dentista è una grande fonte di preoccupazione per il paziente, potrebbe essere una complicazione post-operatoria e rappresenta una sfida per il dentista.

Il rischio di dolore post-operatorio acuto dal Dentista dipende sicuramente sia dalla patologia dentale che dalla tipologia di terapie chirurgiche eseguite:

  • igiene professionale e otturazioni non provocheranno quasi mai dolore
  • interventi di chirurgia orale (estrazioni dentali) e di implantologia dentale e terapie canalari potrebbero invece dare dolore da lieve a moderato e fino a forte

La gestione farmacologica del dolore post-operatorio acuto dal Dentista

La gestione perioperatoria farmacologica, soprattutto analgesica, è fondamentale.

La nostra Équipe chirurgica, d’accordo con l’Anestesista, somministra di solito all’inizio dell’intervento chirurgico paracetamolo per via endovenosa (preemptive analgesia).

Durante l’intervento si somministrano per via endovenosa:

  • farmaci anestetici analgesici (oppioidi sintetici: fentanyl, remifentanyl o sufentanyl)
  • FANS e paracetamolo
  • cortisonici (desametasone o betametasone)
  • anestetici locali (nonostante il paziente sia addormentato)

Il ruolo dell’anestesia locale nel dolore post-operatorio acuto dal Dentista

L’anestesia locale e loco-regionale è molto importante soprattutto quando si opera in sedazione profonda.

Al termine dell’intervento si effettua un’ulteriore anestesia locale e loco-regionale nel sito chirurgico al fine di prolungare l’effetto analgesico dell’anestetico locale anche nell’immediato decorso post-operatorio.

Analgesia multimodale e piramide del dolore

A questo punto, alla fine dell’intervento chirurgico, viene di solito impostata un’analgesia multimodale, che fa riferimento alla cosiddetta piramide del dolore.

Piramide del Dolore

Gestione del dolore post-operatorio acuto dal Dentista in regime di ricovero

Se il paziente svolge un ricovero ordinario con il pernotto in casa di cura si somministrano:

  • paracetamolo per via endovenosa a ora (ogni 8 ore)
  • pompa elastomerica per via endovenosa con l’infusione di 2ml/ora di un cocktail di farmaci analgesici (oltre eventualmente ad altri farmaci come gli antiemetici per la prevenzione della PONV):
    • farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS: kerorolac)
    • cortisonici
    • oppiacei (morfina) o oppioidi sintetici (tramadolo)
    • clonidina

Gestione domiciliare del dolore post-operatorio acuto dal Dentista

In caso di day surgery o comunque dal giorno dopo l’intervento, dopo le dimissioni, si somministrano eventualmente per almeno 3 giorni per bocca:

  • paracetamolo
  • farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS)
  • cortisonici
  • oppioidi sintetici
Pompa Elastomerica

Il dolore post-operatorio acuto dal Dentista: controllo e prevenzione delle complicanze

Tale gestione perioperatoria permette un’ottimale e completo controllo del dolore post-operatorio acuto dal Dentista.

Contestualmente viene somministrata una short term prophylaxis antibiotica il giorno dell’intervento per prevenire un’infezione del sito chirurgico e una copertura con un gastroprotettore.

Il benessere del paziente e il dolore post-operatorio acuto dal Dentista

Il dolore post-operatorio acuto dal Dentista non è soltanto una semplice reazione fisiologica a un intervento chirurgico, ma rappresenta un elemento cruciale nella percezione complessiva dell’esperienza odontoiatrica da parte del paziente. Proprio per questo motivo, il suo corretto management non può essere considerato un dettaglio secondario, bensì una componente fondamentale di tutto il percorso terapeutico.

Ridurre il dolore post-operatorio acuto dal Dentista significa intervenire non solo sul sintomo fisico, ma anche sull’aspetto psicologico del paziente. Un dolore non controllato può generare ansia, frustrazione e una sensazione di abbandono che influiscono negativamente sull’aderenza ai trattamenti futuri e sulla fiducia nei confronti dell’équipe chirurgica. Al contrario, un dolore ben gestito migliora la qualità della degenza e rafforza il legame tra paziente e professionista, creando le basi per un rapporto terapeutico solido e collaborativo.

All’interno di una visione moderna e centrata sulla persona, affrontare in modo efficace il dolore post-operatorio acuto dal Dentista significa prendersi cura del paziente a 360 gradi: significa rispettare il suo bisogno di sicurezza, proteggerlo da possibili traumi psicologici legati all’intervento e assicurargli un recupero sereno e veloce.

La gestione multimodale, che unisce farmaci diversi e approcci combinati, rappresenta oggi la strategia più efficace per controllare il dolore post-operatorio acuto dal Dentista in ogni sua fase: prima, durante e dopo l’intervento. L’adozione di protocolli terapeutici condivisi tra chirurgo, anestesista e team assistenziale garantisce un controllo tempestivo del dolore e riduce il rischio di complicanze, sia cliniche che emotive.

In ultima analisi, occuparsi di dolore post-operatorio acuto dal Dentista significa garantire al paziente un vero e proprio “viaggio di cura” sicuro, accogliente e professionale. Un paziente sereno, che non ha vissuto l’esperienza del dolore come trauma, è un paziente che ritorna, che si fida e che parlerà bene del servizio ricevuto. È questa la vera vittoria di un approccio clinico responsabile e umano.

Ho bisogno di Cure Dentali in Anestesia Generale

Lasciando i miei dati chiedo di essere ricontattato per avere maggiori informazioni…
10 - Cure Dentali in Anestesia Totale

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Strutture Sanitarie Complesse per le Cure  Dentali con Anestesia Totale nel Lazio

Headquarter – Roma

Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners – Roma

Case di Cura – Roma

Villa Salaria Hospital – Roma

Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma

 Marilab Surgery – Roma

Medicalia Surgery – Roma

Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure  Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte

Case di Cura – Milano

Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)

  • Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
  • Nei pressi di Largo della Crocetta
  •  Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
  • www.lamadonnina.grupposandonato.it
  • Visita Specialistica

Istituto Stomatologico Italiano (ISI)

  • Via Pace, 21 - 20122 Milano
  • M3 - Linea Gialla - fermata Crocetta
  • www.isimilano.eu
  • Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery - Ricovero Ordinario

Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano

 Narcodont

  • Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
  • Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
  • www.narcodont.it
  • Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery – Ricovero Ordinario

Case di Cura – Torino

Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)

  • Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
  • Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
  • www.clinicafornaca.it
  • Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery – Ricovero Ordinario