Malattie Renali Croniche in Dialisi
Considerazioni per i Pazienti con Malattie Renali in Dialisi
- Funzione Renale Compromessa: La patologia renale cronica comporta una ridotta capacità di smaltimento dei farmaci assunti dall’organismo, il che può influire sulla scelta e sul dosaggio dei farmaci anestetici e analgesici da impiegare negli interventi.
- Alterazioni nella Coagulazione: I pazienti in dialisi spesso presentano alterazioni della coagulazione, sia a causa della malattia renale stessa che per l’utilizzo di anticoagulanti, come l’eparina, durante la dialisi.
- Rischio di Infezioni: I pazienti con malattia renale avanzata hanno un rischio aumentato di infezioni, dovuto alla compromissione del sistema immunitario.
- Equilibrio Elettrolitico e Volume: Questi pazienti possono presentare squilibri elettrolitici (come iperkaliemia) e presentare una profonda difficoltà nel mantenere un equilibrio idrico ottimale, fattori questi che devono essere attentamente e continuamente monitorati durante le procedure.
Anestesia Generale e Pazienti in Dialisi
Quando un paziente in dialisi necessita di anestesia generale, è fondamentale un’approfondita pianificazione pre-operatoria:
- Valutazione Pre-operatoria:
- Coordinamento con il Nefrologo: È essenziale consultare il nefrologo del paziente per discutere il momento migliore per eseguire l’intervento in relazione alla seduta di dialisi. Idealmente, l’intervento dovrebbe essere pianificato il giorno dopo la dialisi, quando il bilancio idrico ed elettrolitico è ottimale.
- Esami di laboratorio: Prima dell’intervento devono essere controllati i livelli di elettroliti (in primis il potassio), la funzione renale e i parametri della coagulazione.
- Gestione Infraoperatoria:
- Monitoraggio rigoroso: Durante l’anestesia generale, il paziente deve essere attentamente monitorato per segni di squilibri elettrolitici, alterazioni della pressione sanguigna, e cambiamenti nel bilancio dei fluidi.
- Scelta dei farmaci: Devono essere scelti farmaci anestetici e analgesici che siano sicuri per i pazienti con ridotta funzione renale. Ad esempio, è preferibile evitare farmaci che si accumulano in caso di insufficienza renale.
- Gestione dell’anticoagulazione: Se il paziente è sotto anticoagulazione per la dialisi, l’anestesista e il dentista devono coordinarsi per decidere come gestire il cosiddetto rischio emorragico che può eventualmente incorrere, anche d’interesse leggero, durante l’intervento.
- Post-operatorio:
- Monitoraggio delle complicanze: Dopo l’intervento, il paziente deve essere monitorato attentamente per segni di infezione, squilibri elettrolitici e problemi di coagulazione.
- Piano di dialisi: Il piano di dialisi post-operatorio deve essere adeguato a gestire eventuali cambiamenti nel bilancio idrico o nell’accumulo di farmaci da smaltire.
Ruolo del Dentista
Il dentista deve lavorare in stretta collaborazione con l’anestesista, il nefrologo e altri specialisti per garantire vengano prese tutte le precauzioni possibili. Questo include:
– Prevenzione delle infezioni: Può essere considerato l’uso di antibiotici profilattici, a scopo appunto precauzionale, specialmente se il paziente presenta un dispositivo di accesso vascolare per la emodialisi.
– Trattamento conservativo: In alcuni casi potrebbe essere preferibile posticipare procedure non urgenti o optare per trattamenti meno invasivi per ridurre al massimo i rischi.
– Follow-up stretto: È fondamentale pianificare un percorso rigoroso di controlli successivi all’intervento per monitorare la guarigione e gestire le eventuali complicanze.
Per prenotare una prima visita e pianificare le cure dentali compila il modulo di contatto qui sotto o contattaci telefonicamente:
Ho bisogno di Cure Dentali in Anestesia Generale
Lasciando i miei dati chiedo di essere ricontattato per avere maggiori informazioni…
Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale nel Lazio
Headquarter – Roma
Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners – Roma
- Piazzale Filippo il Macedone, 89 – 00124 Roma
- Quartiere Casal Palocco
- Tel. 06.50.91.79.10
- Cellulare Urgenze 3298920084 – Cellulare Info 3284009166
- Email: pazienti@liviogallottini.com
- www.liviogallottini.com – www.gallottinipartners.com
- Visita Specialistica – Odontoiatria ambulatoriale
Case di Cura – Roma
Villa Salaria Hospital – Roma
- Via Filippo Antonio Gualterio, 127 – 00139 Roma
- Quartiere Nuovo Salario
- https://villasalaria.com/centri-di-eccellenza/centro-odontoiatrico-per-pazienti-non-collaboranti/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
- 6 sale operatorie – 40 posti letto – 3 postazioni a alto monitoraggio
- Disponibilità 7 giorni su 7, 24 ore su 24
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma
Marilab Surgery – Roma
- Viale Alfredo Zambrini, 4 – 00121 Roma
- Quartiere Ostia
- https://marilab.it/attivita/chirurgia-generale/odontoiatria-chirurgica/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Medicalia Surgery – Roma
- Via Sofia, 34 – 00144 Roma
- Quartiere EUR
- https://medicalia.it/medicalia-dental-care
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte
Case di Cura – Milano
Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)
- Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
- Nei pressi di Largo della Crocetta
- Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
- www.lamadonnina.grupposandonato.it
- Visita Specialistica
Istituto Stomatologico Italiano (ISI)
- Via Pace, 21 - 20122 Milano
- M3 - Linea Gialla - fermata Crocetta
- www.isimilano.eu
- Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery - Ricovero Ordinario
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano
Narcodont
- Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
- Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
- www.narcodont.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
Case di Cura – Torino
Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)
- Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
- Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
- www.clinicafornaca.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario