Sedazione Profonda dal Dentista: È Vietata e Potenzialmente Pericolosa

da | Mag 7, 2025 | Blog

La verità sulla sedazione profonda nello studio dentistico

Vuoi davvero sottoporti alla sedazione profonda all’interno di uno studio dentistico?
Forse non sai che è vietato per legge. La sedazione profonda non può essere eseguita in uno studio dentistico perché:

  • L’anestesista non è autorizzato a operare in questa sede.
  • I farmaci necessari (ospedalieri, fascia H) non possono essere né acquistati né somministrati nello studio.

Cosa puoi (e non puoi) fare in uno studio dentistico

Se hai bisogno di affrontare un intervento chirurgico orale complesso, come estrazioni o impianti, e pensi che la sedazione profonda sia necessaria, sappi che:

  • In uno studio dentistico puoi accedere solo alla sedazione cosciente.
  • Nella sedazione cosciente sei più tranquillo, ma resti sveglio e vigile.
  • Nella sedazione profonda vieni addormentato, respiri spontaneamente e vieni assistito con ossigeno.

Non ti sottoporre mai a una sedazione profonda nello studio dentistico: oltre a essere illegale, è pericolosa per la tua salute.

Occhio alle pubblicità ingannevoli

Non lasciarti ingannare da promesse fuorvianti.
Chiedi sempre al tuo dentista quale procedura anestesiologica intende utilizzare e pretendi chiarezza su dove e come verrà eseguita.

Dove puoi sottoporti legalmente alla sedazione profonda

Se desideri o necessiti cure in sedazione profonda, rivolgiti esclusivamente a un dentista che opera in una sala operatoria autorizzata:

  • Centro di chirurgia ambulatoriale
  • Casa di cura o clinica privata

La sedazione profonda è sempre gestita da un Anestesista, in ambiente sanitario protetto, sicuro e attrezzato.

L’importanza della valutazione anestesiologica

Prima della sedazione profonda, l’anestesista valuta l’idoneità del paziente attraverso:

  • Storia clinica (patologie, farmaci, fumo)
  • Peso, altezza, indice di massa corporea
  • Esami prericovero obbligatori, tra cui:
    • Visita cardiologica con ECG
    • Analisi del sangue e delle urine
    • Ulteriori esami, se necessari

Rischio anestesiologico: la classificazione ASA

Il rischio viene classificato secondo i parametri ASA:

  • ASA 1 e 2: si può procedere in un centro di chirurgia ambulatoriale.
  • ASA 3: intervento consentito solo in casa di cura, per motivi di sicurezza.

Ad esempio, un paziente obeso è considerato ASA 3 e non può essere operato in un centro di chirurgia ambulatoriale, perché a rischio di complicanze respiratorie.

Vantaggi della sedazione profonda in ambiente protetto

Sottoporsi a cure dentali in sedazione profonda in ambiente autorizzato comporta:

  • Riduzione di ansia, paura e stress
  • Massimo comfort perioperatorio
  • Possibilità di terapie multiple in una singola seduta
  • Riduzione dei tempi di cura
  • Assenza di dolore durante l’intervento
  • Controllo del dolore post-operatorio
  • Nessun ricordo dell’intervento
  • Monitoraggio continuo e gestione delle emergenze

La sicurezza prima di tutto: scegli il professionista giusto

Scegli un dentista che:

  • Collabora con un Anestesista
  • Opera in strutture sanitarie autorizzate
  • È esperto in sedazione profonda

Non scegliere in base al prezzo: scegli in base a competenze e sicurezza.

Per chi è particolarmente indicata

Un contesto sanitario protetto è particolarmente utile se il paziente è:

  • Una persona con disabilità
  • Una persona totalmente non collaborante
  • Una persona odontofobica

In questi casi, una sala operatoria autorizzata garantisce massima sicurezza e gestione delle emergenze.

L’innovazione al servizio del paziente

Oggi è possibile ricevere cure dentali anche in situazioni complesse grazie alla sedazione profonda, ma solo:

  • In sala operatoria
  • In presenza di anestesista
  • Con possibilità di ricovero diurno (day surgery) o notturno
  • Con accesso a terapia sub-intensiva se necessario

Una sala operatoria nello studio dentistico, se non autorizzata per la chirurgia ambulatoriale, non è sufficiente.

Checklist prima della sedazione profonda

  • Verifica che la struttura sia autorizzata
  • Pretendi un preventivo dettagliato
  • Chiedi una ricevuta sanitaria con indicata la procedura anestesiologica
  • Firma un consenso informato consapevole

Vuoi sapere se sei idoneo alla sedazione profonda?

Contattaci: valuteremo insieme il tuo caso, le tue esigenze cliniche e la possibilità di accedere alla sedazione profonda in totale sicurezza.

Ho bisogno di Cure Dentali in Anestesia Generale

Lasciando i miei dati chiedo di essere ricontattato per avere maggiori informazioni…
10 - Cure Dentali in Anestesia Totale

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Strutture Sanitarie Complesse per le Cure  Dentali con Anestesia Totale nel Lazio

Headquarter – Roma

Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners – Roma

Case di Cura – Roma

Villa Salaria Hospital – Roma

Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma

 Marilab Surgery – Roma

Medicalia Surgery – Roma

Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure  Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte

Case di Cura – Milano

Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)

  • Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
  • Nei pressi di Largo della Crocetta
  •  Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
  • www.lamadonnina.grupposandonato.it
  • Visita Specialistica

Istituto Stomatologico Italiano (ISI)

  • Via Pace, 21 - 20122 Milano
  • M3 - Linea Gialla - fermata Crocetta
  • www.isimilano.eu
  • Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery - Ricovero Ordinario

Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano

 Narcodont

  • Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
  • Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
  • www.narcodont.it
  • Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery – Ricovero Ordinario

Case di Cura – Torino

Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)

  • Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
  • Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
  • www.clinicafornaca.it
  • Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery – Ricovero Ordinario