Pazienti in Terapia con Anticoagulanti Orali (TAO), Dentista e Anestesia Totale

da | Dic 14, 2024 | Blog

Nei pazienti in terapia con anticoagulanti orali che devono essere sottoposti a intervento chirurgico in anestesia generale, è fondamentale gestire il rischio di sanguinamento durante e dopo l’intervento, riducendo al minimo i rischi di eventi tromboembolici dovuti alla sospensione temporanea della terapia anticoagulante.

La gestione varia in base al tipo di intervento, al rischio emorragico e al tipo di anticoagulante utilizzato (ad esempio, antagonisti della vitamina K come warfarin, o anticoagulanti diretti come rivaroxaban, apixaban).

Linee guida generali per la gestione

Sospensione dell’anticoagulante:

Antagonisti della vitamina K (es. warfarin): solitamente sospeso 5 giorni prima dell’intervento. L’INR (International Normalized Ratio) va monitorato per assicurarsi che rientri in un range sicuro (di solito <1,5) il giorno dell’intervento.

Anticoagulanti orali diretti (DOACs): la sospensione varia in base al rischio emorragico e alla funzione renale del paziente. In genere, vengono sospesi 24-48 ore prima di interventi a rischio emorragico basso-moderato e 48-72 ore prima di interventi ad alto rischio emorragico.

Bridging con eparina:

Nei pazienti ad alto rischio tromboembolico, potrebbe essere necessario un bridging con eparina a basso peso molecolare (EBPM) dopo la sospensione degli anticoagulanti orali. L’eparina viene sospesa circa 12-24 ore prima dell’intervento per ridurre il rischio di sanguinamento intraoperatorio.

Ripresa della terapia anticoagulante:

Dopo l’intervento, si riprende la terapia anticoagulante solo quando il rischio di sanguinamento post-operatorio è ritenuto accettabile. Il tempo esatto dipende dal tipo di intervento e dal recupero del paziente.

Monitoraggio e precauzioni

Durante il periodo di sospensione e post-operatorio, il paziente deve essere monitorato attentamente per segnali di sanguinamento o eventi trombotici.

La collaborazione tra il chirurgo, l’anestesista e lo specialista in ematologia o medicina interna è essenziale per la gestione sicura della terapia anticoagulante durante tutto il periodo perioperatorio.

Ogni caso deve essere valutato individualmente, considerando il bilancio tra il rischio di sanguinamento e il rischio tromboembolico del paziente.

L’Équipe Gallottini & Partners è costituita da Odontoiatri e Anestesisti esperti, in grado di operare in anestesia totale e in strutture sanitarie “protette”, come ambulatori chirurgici e case di cura accreditate dalla IASDA (Italian Academy of Surgical Dentistry and Anesthesiology).

Ho bisogno di Cure Dentali in Anestesia Generale

Lasciando i miei dati chiedo di essere ricontattato per avere maggiori informazioni…
10 - Cure Dentali in Anestesia Totale

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Strutture Sanitarie Complesse per le Cure  Dentali con Anestesia Totale nel Lazio

Headquarter – Roma

Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners – Roma

Case di Cura – Roma

Villa Salaria Hospital – Roma

Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma

 Marilab Surgery – Roma

Medicalia Surgery – Roma

Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure  Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte

Case di Cura – Milano

Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)

  • Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
  • Nei pressi di Largo della Crocetta
  •  Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
  • www.lamadonnina.grupposandonato.it
  • Visita Specialistica

Istituto Stomatologico Italiano (ISI)

  • Via Pace, 21 - 20122 Milano
  • M3 - Linea Gialla - fermata Crocetta
  • www.isimilano.eu
  • Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery - Ricovero Ordinario

Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano

 Narcodont

  • Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
  • Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
  • www.narcodont.it
  • Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery – Ricovero Ordinario

Case di Cura – Torino

Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)

  • Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
  • Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
  • www.clinicafornaca.it
  • Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
  • Day Surgery – Ricovero Ordinario